
Cosa Serve per Cantare
Ti sei mai chiesto cosa serve veramente per cantare bene? Non si tratta solo di talento innato, ci sono tecniche, esercizi e pratiche che ogni cantante, dai principianti agli esperti, deve seguire per sviluppare una voce potente e sana.
“In questo articolo, esploreremo tutto ciò che serve per cantare, dalla cura della voce all’allenamento fisico, fino agli strumenti che possono migliorare la tua performance.”
Ti sarai anche chiesto se tutti possono cantare e come iniziare questo percorso.
Innanzitutto partiamo dal presupposto che per cantare bisogna avere una passione innata, che per coltivarla bisogna studiare, impegnarsi ed essere costanti. Ma accade anche che molte persone incuriosite da questa arte vogliano esplorare e mettersi in gioco, scoprendo un nuovo mondo e sviluppando nuove capacità. In entrambi i casi bisogna cercare un buon insegnante specializzato, che aiuterà a migliorare la tecnica vocale tutelando la voce dell’allievo.
Pratica Regolare
Per poter progredire è necessaria una pratica costante, infatti migliorare richiede tempo e impegno. Ma soprattutto il mio consiglio è cantare con piacere, senza forzature e senza farsi influenzare dalla fama, in questo modo si mantiene la motivazione.
È importante non scoraggiarsi durante lo studio perché tutti commettono gli errori all’inizio, anzi, grazie ad essi si cresce e si migliora.

La Base del Canto
Dunque, tornando al titolo di questo articolo “Cosa Serve per Cantare?”, innanzitutto come ho già spiegato in uno dei miei video su Youtube “Sfatiamo Alcuni Miti sul Canto”, bisogna avere una buona base:
• una sufficiente respirazione
• un buon orecchio
• una buona intonazione e avere il senso del tempo.
Una volta inserite le fondamenta si può andare a lavorare sulla voce, e quindi imparare a mettere i suoni nella posizione giusta per un canto sano, avere una buona capacità di rilassamento e buona postura per evitare tensioni e quindi suoni che non fluiscono liberamente, avere un diaframma allenato per sostenere i suoni evitando di stancarsi e calare d’intonazione (ti invito a guardare la mia playlist su Youtube intitolata “Fiato lungo, Voce Potente”).
Inoltre bisogna saper gestire i vari registri vocali riuscendoli a mixare, di conseguenza si potrà:
1) migliorare l’estensione vocale e l’agilità vocale
2) acquisire vibrato
3) giocare con vari effetti vocali
Infine, bisogna imparare ad interpretare per suscitare delle vere emozioni e distinguersi come voce.
Voglio sottolineare che ogni voce è unica ed ognuna crea una propria personalità.
Mantenere una Voce Sana
Tuttavia oltre a trovare un buon insegnante di canto competente che si prenda cura della voce, è necessario che ognuno preservi le corde vocali da danni attraverso degli accorgimenti. La voce deve durare nel tempo evitando problemi salutari che possano danneggiare anche in modo permanente le corde vocali.
Come? Mediante:
Idratazione
Dunque, è importante bere molta acqua per mantenere le corde idratate.
Defaticamento o Riposo della Voce
Evitare di sforzare la voce, soprattutto, se si avverte stanchezza o affaticamento bisogna “defaticare” la voce, a tal proposito ho creato su YouTube una playlist intitolata Tecniche Anti-Fatica per il Canto”, nei casi d’infiammazione invece, è opportuno far riposare la voce per un periodo.
Evitare Fattori Dannosi
Infine bisogna evitare cibi troppo piccanti o acidi perché causano reflusso e quindi anche irritazione alla gola, afonia, raucedine ecc. (ahimè è successo anche a me!), e astenersi da alcolici e fumo.
Strumenti che possono migliorare la tua performance!

Tra i vari strumenti che faccio utilizzare ai miei allievi vi è la bottiglietta con acqua e cannuccia per fare il *bubbling*, esso è uno strumento potente e semplice che può fare una grande differenza nella performance vocale.
È un esercizio che aiuta a rilassare le corde vocali, migliorare il controllo del fiato, e a prevenire danni vocali, ed è perfetto per cantanti di tutti i livelli. Inseriscilo nella tua routine di allenamento, ti permetterà di migliorare la tua tecnica, la tua resistenza e la tua espressione vocale.
Ti linko qui sotto un video a riguardo⤵️
https://youtube.com/shorts/L1w8lT9sX1Q?si=o1KryomV-3p8hrrP

Un altro strumento utile per la respirazione invece è il Palloncino, questa tecnica è un esercizio molto utile per *l’allenamento della respirazione diaframmatica*, che aiuta a sviluppare un controllo migliore del fiato, a rafforzare il diaframma e a migliorare la capacità polmonare. Esso è particolarmente utile per i cantanti, ma anche per chi desidera migliorare la propria *resistenza vocale* e la *gestione del respiro* durante il canto o altre attività fisiche.
La *respirazione diaframmatica* è essenziale per un buon controllo vocale. Utilizzare il diaframma consente di controllare meglio il fiato, prolungare le note e cantare in modo più potente senza sforzare la voce.
La tecnica del palloncino è efficace per:
1. Rafforzare il diaframma
2. Migliorare la gestione del respiro
3. Prevenire l’affaticamento vocale
4. Sostenere le note lunghe
5. Rilassare la muscolatura addominale
Ti lascio qui sotto un esempio⤵️
https://www.instagram.com/reel/DB08YuPtSZw/?igsh=MThtZDlncGg2bTBnbQ==
Se anche tu vuoi perfezionare il tuo canto, che sia comodamente da casa o in presenza nel mio studio a Taranto, prenota subito la tua lezione personalizzata! ⤵️
Clicca qui per maggiori informazioni e per
prenotare il tuo posto: https://www.tizianadeleo.it/prenota-lezione-di-canto-online/
Se desideri fare lezione di canto online ma non hai ancora un microfono, ti consiglio un’opzione economica e di ottima qualità che molti dei miei allievi utilizzano con successo. È perfetto per le lezioni vocali online, e lo puoi trovare su Amazon cliccando sul link qui sotto:⤵️
Con questo microfono potrai migliorare la qualità del suono durante le lezioni, senza dover spendere una fortuna. Se hai bisogno di altre informazioni, non esitare a contattarmi!
Il mio microfono invece è Samson C01U e ha già i suoi 10/11 anni ma funziona ancora che è una meraviglia, solo che su internet non si trova più perché c’è Samson C01U PRO (l’evoluzione del suo predecessore C01U).
Qui sotto trovi il link microfono Samson di amazon ⤵️
Se invece hai bisogno delle cannucce per il bubbling con un diametro più largo di quelle comuni, ti suggerisco qualche link qui sotto ⤵️
Cannucce in plastica http://8 Pezzi Cannucce Riutilizzabili Cannucce Bubble Tea Cannucce in Plastica Cannucce Colorate con 2 Spazzole per Frullati Bubble Tea Bevande Calde e Fredde https://amzn.eu/d/4oALEZZ
Grazie per aver letto il mio articolo! Spero che le informazioni che ti ho fornito ti siano stati utili e ti abbiano ispirato a proseguire nel tuo percorso vocale.
Se ti stai chiedendo se sei troppo grande per cantare dai un’occhiata a questo mio articolo intitolato “Ma è vero che non si può cantare da grandi?“. Ricordati che la musica è di tutti e di non smettere mai di ascoltarla perché ha un ruolo fondamentale nella nostra vita, se vuoi approfondire questo argomento ti invito a leggere “Come la musica può influenzare positivamente la nostra vita“
Se hai domande o vuoi approfondire qualche argomento, non esitare a lasciare un
commento o contattarmi direttamente.
Sono qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi vocali!
tiziana.deleo.vocalcoach@gmail.com
✅️YOUTUBE
"Nessun allievo è perduto se ha un insegnante che crede in lui"
Leave a Reply