Perché ascoltare musica fa stare bene e cosa succede al nostro cervello se non ascoltiamo musica?

Perché ascoltare musica fa stare bene 

La musica ha effetti benefici sia sul nostro corpo e sia sulla nostra mente, e in particolare ci aiuta a regolare il nostro stato emotivo.

Perché a volte ascoltiamo musica triste nei momenti più bui? per farci più male?

Quando ci sentiamo tristi o soffriamo per qualcuno andiamo ad ascoltare proprio quelle canzoni malinconiche che ci fanno immergere ancora di più in quello stato d’animo negativo. Sembrerebbe più logico cercare di risolvere l’umore ascoltando musica allegra, ma accade esattamente il contrario, questo perché una delle funzioni della musica è proprio quella catartica , ovvero di sfogo e liberazione delle emozioni sgradevoli.

 

Dunque possiamo dire che la musica è un toccasana per la salute , infatti aiuta contro i disturbi dell’umore, il disagio psichico, il deficit dell’apprendimento, di lettura, l’autismo, la demenza, le malattie neurodegenerative.  

 

Inoltre l’esercizio muscolare legato all’uso di uno strumento costituisce un’ottima e piacevole terapia riabilitativa, anche in pazienti che hanno subito lesioni motorie. Infine la musica influisce sul battito cardiaco, la pressione sanguigna, la respirazione e il livello di alcuni ormoni come quello dello stress e dell’endorfina.

 

Cosa succede al nostro cervello se non ascoltiamo musica?

Se ha voglia di fischiettare o canticchiare.

Senza musica il sistema di ricompensa del cervello manca di stimoli, quindi può provocare stanchezza, debolezza, affaticamento. Per non ascoltare musica bisogna diventare una sorta di eremita.

Ma anche ritirandosi in un bosco isolato si potrebbe sentire il cinguettio degli uccellini o in mezzo al mare il canto delle balene o dei delfini. Quindi è impossibile non sentire musica 🙂

 

Grazie a tutti i miei cari lettori per continuare a leggere i miei articoli. CI VEDIAMO ALLA PROSSIMA!

Dai un’occhiata anche su “Servi l’insegnante di canto?”

 
 
✅prenota la tua lezione ➡️ clicca qui 
 
✅pagina facebook ➡️ clicca qui
 
✅Google Maps ➡️ clicca qui
 
✅YouTube ➡️ clicca qui
 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>